Convegno sulle truffe digitali
Venerdì 12 maggio alle 10 presso la sede Confcommercio il convegno organizzato in collaborazione con Adusbef - Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Finanziari
Le truffe digitali rappresentano un fenomeno sempre più diffuso che colpisce migliaia di persone e aziende. Gli hacker informatici si impossessano dei dati personali del cittadino custoditi presso gli istituti bancari e troppo facilmente aggirano i presidi di sicurezza, svuotando o azzerando i conti correnti.
Per affrontare questo tema delicato, venerdì 12 maggio 2023 alle ore 10:00 presso la sede Confcommercio in via Sebastiano mele 7g si terrà il convegno sulle truffe digitali organizzato in collaborazione con Adusbef - Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Finanziari.
L'obiettivo è offrire informazioni utili su come evitare di diventare vittima di truffe digitali e di capire come affrontare il problema qualora si dovesse essere colpiti. Gli interventi di esperti informatici, avvocati e rappresentanti della Polizia di Stato forniranno una panoramica completa sull'argomento, con esempi pratici e reali.
Il convegno è gratuito ed è aperto a tutti coloro che vogliono approfondire il tema delle truffe digitali.
Per motivi organizzativi, è possibile confermare la presenza compilando il modulo disponibile al seguente link https://bit.ly/3VO2tz9.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 0783-73287.
mag/23
ore 10:00
- Inizio evento
ore 12:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
10/05/2023, 11:02
Contenuti correlati
Novità
- Qualità della vita 2023 - Oristano migliora grazie ai dati su ambiente, giustizia e sicurezza
- Quale futuro per la Sardegna? Discutiamone con Dario Fabbri - RINVIATO del 27 marzo 2023
- Qualità della vita - Oristano si conferma provincia più sicura d’Italia
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Sartiglia - Entro il 31 gennaio 2025 le domande per il commercio ambulante
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Nuova manifestazione di interesse per il servizio di vigilanza notturna e di teleallarme per gli immobili comunali
- Manifestazione di interesse per il servizio di vigilanza notturna e di teleallarme per gli immobili comunali - Sospesa