Al Centro servizi culturali un laboratorio di animazione alla lettura dedicato a Emilio Salgari

Sabato 10 e domenica 11 Settembre, i Centri Servizi Culturali UNLA di Oristano e di Macomer proporranno un laboratorio gratuito di animazione alla lettura per celebrare il centenario della morte di Emilio

Data:
30 agosto 2011

Sabato 10 e domenica 11 Settembre, i Centri Servizi Culturali UNLA di Oristano e di Macomer proporranno un laboratorio gratuito di animazione alla lettura per celebrare il centenario della morte di Emilio Salgari, uno degli scrittori più importanti della storia letteraria italiana che è stato in grado di immaginare mondi e avventure che hanno fatto sognare moltissimi giovani e adulti con personaggi come Sandokan e il Corsaro Nero.
Il gemellaggio consentirà ai giovani oristanesi, dagli 8 ai 13 anni, insieme ai ragazzi macomeresi, di partecipare ai laboratori che ripercorreranno lo spirito dei libri dello scrittore che ha narrato le vicende di Sandokan e del Corsaro Nero, attraverso giochi e animazioni, e che avranno come scenario il mare (il primo giorno a Oristano) e la montagna (il secondo giorno a Macomer).
Animerà le letture dei romanzi lo scrittore e giornalista Darwin Pastorin, membro della giuria di esperti che seleziona i finalisti del Premio biennale di Letteratura Avventurosa Emilio Salgari, con la collaborazione di Liliana Scapino.
Al fine di consentire condizioni di lavoro ottimali, il gruppo sarà costituito da 20 bambini/ragazzi, selezionati in base all’ordine di iscrizione.

I genitori che intendono iscrivere i bambini al laboratorio dovranno compilare l’apposito modulo disponibile, dall'1 settembre, presso il Centro Servizi Culturali, via Carpaccio 9, Oristano nei seguenti orari dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19.


 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33