Carnevale - Un ricco programma accompagna la Sartiglia 2011

Un ricco programma di manifestazioni per arricchire il carnevale 2011. Oristano si prepara ad accompagnare la nuova edizione della Sartiglia con numerosi appuntamenti curati dagli Assessorati al Turismo,

Data:
24 febbraio 2011

Un ricco programma di manifestazioni per arricchire il carnevale 2011.
Oristano si prepara ad accompagnare la nuova edizione della Sartiglia con numerosi appuntamenti curati dagli Assessorati al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Oristano, dalla Fondazione Sa Sartiglia e da numerosi altri soggetti pubblici e privati tra i quali la Provincia, la Camera di Commerci, la Pro loco, il Centro servizi culturali.

Si inizia domenica con la Sartill'e Canna a cura dell’Associazione per la difesa e incremento cavallini canna e si prosegue sino a metà marzo con numerose altre iniziative.

Domenica 27 febbraio
- dalle 12.30 – Piazza S. Efisio (dietro Chiesa Parrocchiale) - Sartill'e Canna a cura dell’Associazione per la difesa e incremento cavallini canna - Onlus
Giovedì 3 marzo
- dalle 17 – piazza Roma - Zippolata a cura dell’Associazione turistica Pro Loco Oristano
Sabato 5 marzo
- dalle 10 – partenza da piazza S. Efisio - Su Sattilliu a Moenti a cura dell’Associazione Ippica Giara Oristanese
- ore 18 – Piazza Eleonorea d’Arborea - Sagra di mostaccioli e vernaccia – 5^ edizione a cura di Primavera and Fashion
- ore 21 – Teatro Garau - 6^ Rassegna Cantando a Carnevale – Omaggio alla Sartiglia a cura del Coro Maurizio Carta
Domenica 6 marzo
- ore 13,30 via Duomo Sa Sartiglia, ore 16,30 via Mazzini Pariglie
Piazza Eleonora d’Arborea
- dalle 18 alle 21 - Concerto di musica etnica e ballo sardo a cura del Gruppo EtnOristanese Sonadores di Vanni e Paolo Masala
- dalle 21 alle 00.30 – Carnival Rock in collaborazione con la Consulta Giovanile del Comune di Oristano: ore 21 Gruppo musicale Rebel Tin, ore 21,30 Gruppo musicale Da Brokenbarbie, ore 23 Dj Matteo Cossu
Lunedì 7 marzo
- ore 14 - via Duomo - Sartigliedda (a cura di pro Loco di Oristano)
- ore 21 – Teatro Garau - 6^ Rassegna Cantando a Carnevale – Omaggio alla Sartiglia a cura del Coro Maurizio Carta
- dalle 21 alle ore 00.30 – Carnival Rock in collaborazione con la Consulta Giovanile del Comune di Oristano: ore 21, Gruppo musicale Swiitch off, ore 21,45, Gruppo musicale Canis Canem Edit, ore 22,30, Gruppo musicale Kumalibre, Special Guest Ruido ZC & Mr Meuru da Iglesias (direttamente dalla provinciale 85)
Martedì 8 marzo
- ore 13,30 via Duomo Sa Sartiglia, ore 16,30 via Mazzini Pariglie
Piazza Eleonora d’Arborea
- dalle 18 alle 21 – Concerto di musica etnica e ballo sardo a cura del Gruppo EtnOristanese Sonadores di Vanni e Paolo Masala
- dalle 21 alle 00.30 – Carnival Rock in collaborazione con la Consulta Giovanile del Comune di Oristano: ore 21, Gruppo musicale Peppe Piras e Giorgio Demuro, ore 21,45, Gruppo musicale Einstain & Gretel, ore 22,30, Gruppo musicale Fili di note
Mostre
- Sartiglia d’altri tempi, a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Fondazione Sa Sartiglia in collaborazione con il Consorzio Uno – dal 3 marzo 2011 presso il Chiostro del Carmine
- PuPazzi, a cura di Bettina Brovelli - dal 3 al 13 marzo 2011 nei locali siti in Piazza Eleonora d’Arborea 7
- Sa Sartiglia antiga, a cura dell’Associazione Culturale Artistica Oristano di Antonio Marchi, presso la sede dell’Associazione in Corso Umberto 2 (via Dritta) dal 3 al 12 marzo 2011
- Mediterranea, a cura della Camera di Commercio, dal 3 all’8 Marzo presso l’Hospitalis Sancti Antoni (via Cagliari/via S.Antonio), Is Domus de sa terra nostra de Aristanis (Via Diego Contini/via Cagliari), Spazio Cominacini (via Parpaglia/via Serneste)
Rassegna documentaristica
- dal 19 al 23 febbraio presso il Centro Servizi Culturali, Fare e filmare il Carnevale a cura dell’U.N.L.A. Centro Servizi Culturali Oristano
Rassegna gastronomica
- Le Isole del Gusto, a cura della Camera di commercio, dal 19 febbraio al 17 aprile nei ristoranti e agriturismo della provincia

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32