Cultura - Dal 26 Novembre al 10 Dicembre la rassegna di cortometraggi e fumetti Storie di provincia

Le associazioni culturali “PecoraNera” e “ControLuce”, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali – U.N.L.A. di Oristano, organizzano la prima edizione di “Storie

Data:
23 novembre 2010

Le associazioni culturali “PecoraNera” e “ControLuce”, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali – U.N.L.A. di Oristano, organizzano la prima edizione di “Storie di Provincia”, rassegna di cortometraggi e fumetti.
L’iniziativa verrà inaugurata il 26 novembre alle ore 18, presso i locali del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9, Oristano; si articolerà in due momenti:la mostra del fumetto dilettantistico “7per14” (curata dall’associazione culturale “PecoraNera”) e la proiezione di cortometraggi “Occhio al Corto” (curata dall’associazione culturale “ControLuce”).
Filo conduttore dell’iniziativa è la provincia, intesa come teatro naturale di storie e di aneddoti da raccontare in modo ironico e leggero.
PecoraNera è una nuova associazione culturale volta a promuovere artisti emergenti. La sua attività sociale inizierà con Storie di Provincia con la quale offrirà uno spazio a giovani fumettisti emergenti. I 7 autori protagonisti esporranno due tavole ciascuno. La mostra verrà inaugurata venerdì 26 novembre alle ore 18, con un intervento di Bettina Brovelli, illustratrice e caricaturista; Le tavole saranno visibili presso il Centro Servizi Culturali-Unla dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, fino al 10 dicembre.
L’associazione culturale ControLuce curerà la rassegna di cortometraggi “Occhio al corto”, giunta alla sua 7^ edizione. La proiezione dei corti si terrà il 26 novembre dalle ore 20 e il 27 novembre dalle ore 19. Alla rassegna interverrà il regista Antonello Carboni.

 

Per Informazioni:

Mail: assopecoranera@gmail.com
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32