Cultura - Il 5 Dicembre a Oristano primo ciak per il film Eleonora d'Arborea
Lunedì, davanti alla Torre di San Cristoforo, a Oristano, partiranno le riprese del film dedicato a Eleonora d'Arborea, la Giudicessa che nel '400 difese l'indipendenza dell'isola contro la monarchia
Data:
02 dicembre 2005
Lunedì, davanti alla Torre di San Cristoforo, a Oristano, partiranno le riprese del film dedicato a Eleonora d'Arborea, la Giudicessa che nel '400 difese l'indipendenza dell'isola contro la monarchia aragonese.
La pellicola in costume, girata per metà in esterni sarà pronta per Maggio 2006 e avrà come scenario i luoghi che furono il teatro della vita della Giudicessa d'Arborea, una delle donne simbolo della Sardegna e della sua autonomia. il film sarà girato principalmente a Oristano, Sedilo, Ghilarza, Sanluri e nel Sinis “location che abbiamo scelto dopo mesi di lavoro e di cui siamo felicissimi" ha detto il regista del film, Claver Salizzato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala giudicale del Comune di Oristano.
La pellicola su Eleonora d'Arborea si basa sul libro pubblicato nel 1929 dallo scrittore Camillo Bellieni, che racconta la figura storica della giudicessa sottolineando il suo ruolo di difensore di un popolo dall'accentramento monarchico nell'Europa del Quattrocento.
Il ruolo di Eleonora sarà ricoperto all'attrice cagliaritana Caterina Murino. Giovanni Guidelli (noto per aver recitato in Elisa di Rivombrosa) sarà Walter Salisborough, Stefano Cassetti Valore Deliga, mentre Alessandro Cossu (giovane attore di Cabras apprezzato nelle serie Rai Un posto al sole e Vento di ponente) interpreterà Pietro Cortils.
Alla presentazione del film hanno partecipato, oltre al regista Salizzato e a
Murino, il Sindaco di Oristano Antonio Barberio, il Presidente della Commissione
Pari opportunita' Pupa Tarantini, e l'Assessore alla Cultura della Provincia
Cristiano Carrus, oltre a una delegazione dei numerosissimi oristanesi che
lavoreranno al film.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Nella scuola primaria del Sacro Cuore la Festa degli alberi: 140 piante a dimora nel giardino dell'istituto
- Spazio giovani - No al bullismo e al cyberbullismo del 16 novembre 2023
- A Oristano nascerà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi
- Per 90 bambini oristanesi si riaprono le porte della Ludoteca di Torangius