Cultura - Venerdì 11 Maggio la presentazione del volume La questione infantile nell'Italia pre e post unitaria
Domani, venerdì 11 Maggio, alle 17, al Teatro Antonio Garau di Oristano, sarà presentato il volume “La questione infantile nell’Italia pre e post unitaria – Il caso Oristano
Data:
10 maggio 2007
Domani, venerdì 11 Maggio, alle 17, al Teatro Antonio Garau di Oristano, sarà presentato il volume “La questione infantile nell’Italia pre e post unitaria – Il caso Oristano nascita e sviluppo dell’Asilo S. Antonio” di Andrea Vigilante.
Il libro raccoglie un’indagine sulla condizione dell’infanzia nell’Italia pre e post unitaria, attraverso l’analisi del contesto civile-politico-culturale-pedagogico e la situazione scolastica negli stati della penisola dopo il Congresso di Vienna e dopo l’Unità d’Italia.
Particolare attenzione è dedicata a Oristano che viene analizzato attraverso la storia dell’Asilo S. Antonio, dalla nascita nel 1865 alla conclusione della sua missione nel 1986.
Alla presentazione partecipano il Sindaco di Oristano Antonio Barberio, l’Assessore alla Cultura Giuliano Uras e il Dirigente scolastico Giovanni Balbitu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore