Domani e domenica Monumenti aperti

Domani e domenica 27 siti culturali saranno a disposizione del pubblico in occasione di Monumenti aperti. Oristano per la prima volta aderisce all’iniziativa aprendo le porte di chiese, monumenti

Data:
16 ottobre 2009

Domani e domenica 27 siti culturali saranno a disposizione del pubblico in occasione di Monumenti aperti.
Oristano per la prima volta aderisce all’iniziativa aprendo le porte di chiese, monumenti e palazzi e anche della Torre di San Cristoforo che riapre dopo una lunga chiusura.

Domani mattina, alle 9,45, Monumenti aperti sarà inaugurata all’Hospitalis Sancti Antoni.
Dopo il saluto delle autorità, alle 10,15 è in programma una rappresentazione teatrale tratta dal Novellino e a cura del Liceo Classico De Castro.
La visita ai monumenti inizierà alle 10,30.

I monumenti saranno visitabili gratuitamente domani e domenica sia di mattina che di pomeriggio, secondo gli orari indicati per ciascun sito nel libretto che sarà distribuito nei punti informativi e nei monumenti aperti.
Nelle chiese le visite verranno sospese durante le funzioni religiose.
Notizie ed informazioni saranno disponibili nei punti informativi presso l’Ufficio Turistico della Provincia di Oristano, sito in piazza Eleonora, l’Antiquarium Arborense - Museo Archeologico di Oristano e il punto informativo in piazza Roma.

È previsto un servizio di bus navetta gratuito con numerose corse che collegheranno la città con le frazioni di Silì, Massama, Donigala Fenughedu e con la chiesa di San Giovanni dei Fiori.

Tutte le informazioni relative alla manifestazione si possono consultare sul sito internet www.monumentiaperti.com
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32