Ente concerti - Domenica 10 Novembre al Teatro Garau il recital pianistico di Sebastiano Bussu
Domenica 10 Novembre, alle 18,30, al Teatro Garau il Recital Pianistico del giovanissimo pianista oristanese Sebastiano Bussu. Il Concerto è organizzato dall’ Ente Concerti “Alba Pani Passino”
Data:
07 novembre 2013
Domenica 10 Novembre, alle 18,30, al Teatro Garau il Recital Pianistico del giovanissimo pianista oristanese Sebastiano Bussu.
Il Concerto è organizzato dall’ Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Banca di Sassari e del Comune di Oristano.
Biglietti
Prezzo del biglietto: intero € 5,00 - Under 16 € 1,00
Vendita biglietti presso il Teatro Garau il giorno del concerto dalle 17.
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora, 34, 2° piano, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30 Tel. 0783.303966 – cell. 339/8348608.
L’ artista:
Pianista quindicenne, segue le sue prime lezioni di musica all'età di 8 anni ma intraprende un percorso didattico serio dall'età di 10 anni sotto la guida della professoressa Alessandra Medde con la quale studia tuttora privatamente.
Si distingue sin da subito per le sue eccellenti qualità partecipando e ottenendo ottimi risultati a concorsi nazionali e internazionali.
Nel 2010 vince il primo premio assoluto al concorso nazionale "E. Zangarelli" di Città di Castello. Nel 2011 vince nuovamente il Primo premio assoluto al medesimo concorso sia come solista che in duo a quattro mani. Nel 2012 vince il primo premio al concorso internazionale "Città di Moncalieri", premio assegnatogli da una giuria presieduta dal maestro Abbado. Nel 2013 partecipa all'International Young Talents Piano and Orchestra Competition di Barlassina dove esegue il concerto K 467 di Mozart.
Si è perfezionato ai masterclass dell'Accademia Internazionale della Musica di Cagliari con Jean Marc Luisada.
Programma
L.W.Beethoven: Sonata op. 53 n. 21 "Waldstein"
1) Allegro con brio
2) Introduzione "Adagio Molto"
3) Rondò "Allegretto Moderato-Prestissimo"
F.Chopin: Scherzo op.31
E.Grieg: Sonata in mi minore op.7
1) Allegro modrato
2) Andante Molto
3) Alla menuetto, ma poco più lento
4) Finale: Molto allegro
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore