Festival Dromos - Oggi a Oristano reading dello scrittore Antonio Pascale
Ancora un incontro letterario tiene banco nel programma della quindicesima edizione di Dromos. Oggi (martedì 30) alla sua quarta giornata, il festival rimane a Oristano per ospitare, alle 20 al Teatro
Data:
30 luglio 2013
Ancora un incontro letterario tiene banco nel programma della quindicesima edizione di Dromos. Oggi (martedì 30) alla sua quarta giornata, il festival rimane a Oristano per ospitare, alle 20 al Teatro San Martino (via Ciutadella de Menorca), il reading Genesi creativa dello scrittore Antonio Pascale. L’appuntamento, con ingresso gratuito, è il terzo di Tempo creativo, il ciclo di incontri letterari curati dall’associazione Luna Scarlatta per il Dromos Festival.
Nato a Napoli nel 1966, cresciuto a Caserta e trapiantato a Roma (dove attualmente lavora al Ministero delle politiche agricole) Antonio Pascale è autore di romanzi come "Passa la bellezza" (Einaudi, 2005) e "S’è fatta ora" (Minimum fax, 2006), di racconti, reportage, saggi personali come "Scienza e sentimento" (Einaudi, 2008) e "Pane e pace" (Chiare lettere, 2012). “Intellettuale di servizio” della trasmissione televisiva “Le invasioni barbariche”, nel suo intervento a Dromos Antonio Pascale presenta una narrazione che parte dall’origine dell’universo e giunge fino ai giorni nostri attraverso sei immagini: sei icone che rappresentano altrettanti punti di svolta nell’evoluzione culturale della specie umana.
Mercoledì (31 luglio) Dromos pianta le tende per una sera a Baratili San Pietro, il paese a una dozzina di chilometri da Oristano, per un doppio appuntamento. Il primo è alle 20 nelle Cantine Madau: si intitola Krísis. Dalle ombre alle luci l’incontro in cui due studiosi sardi dell’Università di Cagliari – Stefano Pira, docente di storia contemporanea, e Vinicio Busacchi, docente di filosofia teoretica –, corroborati dalla testimonianza del jazzista Paolo Fresu e dall’intervento del sindaco del paese Renzo Murru, analizzano il significato e valutano la portata del concetto di Krísis scelto quest’anno da Dromos come tema ispiratore del festival.
Alle 22, nel parco di Baratili San Pietro torna protagonista la musica con Paolo Fresu e Uri Caine, duo collaudatissimo del jazz mondiale, in un concerto a sostegno di "SenzAtomica", una campagna di sensibilizzazione al disarmo nucleare promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. Gli incassi contribuiranno infatti a far approdare in Sardegna una mostra multimediale itinerante che, dopo essere stata ospitata a Firenze, Milano, Pesaro e Bologna, sarà a Cagliari dal 2 al 22 dicembre.
* * *
www.dromosfestival.it
facebook.com/dromosfestivalsardegna
* * *
Dromos Festival
quindicesima edizione
"Krísis"
Baratili San Pietro, Cabras, Marrubiu, Mogoro, Nurachi,
Nureci, Oristano, Uras, Villanova Truschedu, Villa Verde
27 luglio > 16 agosto 2013
Programma
27 luglio, Mogoro
ore 20, Piazza Giovanni XXIII
Tempo Creativo. Letteratura e libri al Dromos Festival:
Potere creativo per emozioni senza filtro
recital-concerto di Vincenzo Costantino Cinaski (voce recitante e voce) e Mell Morcone (piano)
ingresso libero
ore 22, Piazza del Carmine
CARMEN SOUZA - Kachupada
concerto
ingresso 5 euro + prev.
28 luglio, Mogoro
ore 22, Piazza del Carmine
ROBERTO FONSECA - Yo
concerto
ingresso 5 euro + prev.
29 luglio, Oristano
ore 19, Pinacoteca Carlo Contini - via Sant'Antonio
Salvatore Garau > Rosso Wagner (...) e altre crisi
mostra d'arte contemporanea
ingresso libero - Orari: 29 Luglio > 7 Settembre - lun > sab - 10.30 > 13.00 - 17.00 > 20.45
ore 19, Pinacoteca Carlo Contini - via Sant'Antonio
Gianluca Vassallo > Mattatoio
mostra fotografica
ingresso libero - Orari: 29 Luglio > 7 Settembre - lun > sab - 10.30 > 13.00 - 17.00 > 20.45
ore 20, Hospitalis Sancti Antoni- via Sant'Antonio
Tempo Creativo. Letteratura e libri al Dromos Festival:
Rivoluzione procreativa per nuove primavere
incontro e reading con Simone Lenzi
ingresso libero
30 luglio, Oristano
ore 20, Teatro San Martino - via Ciutadella de Menorca
Tempo Creativo. Letteratura e libri al Dromos Festival:
Genesi creativa
incontro con Antonio Pascale
ingresso libero
31 luglio, Baratili San Pietro
ore 20, Cantina Madau
Krísis. Dalle ombre alle luci
Vinicio Busacchi, Stefano Pira, Paolo Fresu e Renzo Murru
conferenza
ingresso libero
ore 22, Parco Comunale
PAOLO FRESU & URI CAINE things/think
concerto in sostegno di Senzatomica
ingresso 5 euro + prev.
1 agosto, Oristano
ore 22, Giardino del Seminario - via Cagliari
ILARIA PORCEDDU
concerto
ore 22.45, Giardino del Seminario - via Cagliari
STEFANO BOLLANI piano solo
concerto
ingresso 20 euro + prev.
ore 24, Giardino del Seminario
dopofestival THE CORNERS
ingresso libero
2 agosto, Oristano
ore 20, Teatro San Martino - via Ciutadella de Menorca
LE SABBIE MOBILI DEL MALI - Valerio Corzani
conferenza
ingresso libero
ore 22, Giardino del Seminario - via Cagliari
AL JARREAU an excellent adventure
concerto
ingresso 25 euro + prev.
ore 24, Giardino del Seminario
dopofestival MOWMAN
ingresso libero
3 agosto, Oristano
ore 22, Giardino del Seminario
NILS PETTER MOLVAER GROUP baboon moon
concerto
ingresso 10 euro + prev.
ore 24, Giardino del Seminario - via Cagliari
dopofestival MAL BIGATTO 4TET
ingresso libero
4 agosto, Uras
ore 22, Chiesa di Sant'Antonio
LUCAS SANTTANA The God Who Devastates Also Cures
concerto
ingresso libero
5 agosto, Nurachi
ore 21, Cortile Museo P.Pau - via Dante
…E vedrà che la crisi passerà!
Parole, musica e riflessioni per esorcizzare la crisi
di Aldo Tanchis, con Alessandro Melis e L'Armeria dei briganti
ore 22, Cortile Museo P.Pau
L'Armeria dei briganti
concerto
ingresso libero
6 agosto, Oristano
ore 20, Hospitalis Sancti Antoni- via Sant'Antonio
Tempo Creativo. Letteratura e libri al Dromos Festival:
Cuore creativo
incontro con Nada
ingresso libero
10 agosto, Cabras
ore 22, Area archeologica di Tharros
RAPHAEL GUALAZZI happy mistake
concerto
ingresso 12 euro + prev.
11 agosto, Villanova Truschedu
ore 22, Santuario San Gemiliano
SKIP "LITTLE AXE" MCDONALD & ALAN GLEN
concerto
anteprima Mamma Blues 2013
ingresso libero
12 agosto, Marrubiu
ore 21,30, Madonna di Zuradili
ZURADILI BLUES CONTEST
contest per band
anteprima Mamma Blues 2013
ingresso libero
13 agosto, Villa Verde
ore 22, piazza centrale
TREVES BLUES BAND & GUITAR RAY
concerto
anteprima Mamma Blues 2013
ingresso libero
14 agosto, Nureci
Mamma Blues 2013
ore 19,30, corte antica Saba
LA STORIA DEL BLUES - part one
FABIO TREVES & KID GARIAZZO
conferenza e musica
ingresso libero
ore 22, Arena Mamma Blues
GUITAR RAY & THE GAMBLERS
concerto
ingresso 5 euro + prev.
ore 24, giardini pubblici
dopofestival MAD COMPANY
ingresso libero
15 agosto, Nureci
Mamma Blues 2013
ore 19,30, corte antica Saba
LA STORIA DEL BLUES - part two
GUITAR RAY & GAB D
conferenza e musica
ingresso libero
ore 22, Arena Mamma Blues
LOS GATOS BIZCOS
concerto
ingresso 5 euro + prev.
ore 24, giardini pubblici
dopofestival INCHIOSTRO ALIENO
ingresso libero
16 agosto, Nureci
Mamma Blues 2013
ore 19,30, corte antica Saba
LA STORIA DEL BLUES - part three
PAOLO BONFANTI
conferenza e musica
ingresso libero
ore 22, Arena Mamma Blues
BO WEAVIL
concerto
ingresso 5 euro + prev.
ore 24, giardini pubblici
dopofestival PRIMOCHEF DEL COSMO
ingresso libero
* * *
Abbonamento per BOLLANI, AL JARREAU e NILS PETTER MOLVAER: 40 euro
I BAMBINI SOTTO I 10 ANNI NON PAGANO
I GIOVANI SOTTO I 18 ANNI RIDOTTO DEL 30 %
CARTA GIOVANI RIDOTTO DEL 30 %
OVER 65 ANNI RIDOTTO DEL 30 %
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore