Goran Bregovic con la Wedding & Funeral Band a Oristano
Figlio dei Balcani e cittadino del mondo con la sua musica, è certamente uno degli artisti più attesi della tredicesima edizione di Dromos. Domani (mercoledì 3 agosto), alla sua terza giornata, il festival
Data:
02 agosto 2011
Figlio dei Balcani e cittadino del mondo con la sua musica, è certamente uno degli artisti più attesi della tredicesima edizione di Dromos. Domani (mercoledì 3 agosto), alla sua terza giornata, il festival si trasferisce da Nurachi a Oristano per accogliere Goran Bregovic, in concerto alle 22 in piazza Cattedrale (biglietto 25 euro – botteghino aperto dalle 19.30) alla testa della sua Wedding & Funeral Band.
Il compositore e polistrumentista balcanico si inserisce perfettamente nella linea tematica di questa edizione di Dromos che sotto il titolo “I racconti del velo” volge il suo sguardo verso oriente. Nato Sarajevo nel 1950 da padre croato e madre serba, Goran Bregovic ha vissuto sulla sua pelle la sanguinosa disgregazione della ex Jugoslavia dei primi anni ‘90, e la lacerazione nata tra le diverse culture e nazionalità che ne facevano parte. La complessità del mondo balcanico e gitano, vicinissimo oriente per l’Italia, è sempre stata di ispirazione per Bregovic ed è ben presente nella sua musica, nelle tante produzioni discografiche come nelle fortunate collaborazioni col cinema che l’hanno reso artista di fama mondiale. Basti citare le colonne sonore di alcuni dei più riusciti film di Emir Kusturica, “Il tempo dei gitani” e “Underground”, e quella per “Train de Vie” di Radu Mihăileanu.
Immancabili compagni di viaggio, accanto a Goran Bregovic (chitarra, sintetizzatore, voce) domani (mercoledì 3 agosto) saliranno sul palco i musicisti della sua Wedding & Funeral Band, la formazione gitana composta da Alen Ademovic alla grancassa e alla voce, Bokan Stankovic e Dalibor Lukic alle trombe, Stojan Dimov alle ance, Aleksandar Rajkovic e Milos Mihajlovic ai tromboni e le voci bulgare di Ludmila Radkova Trajkova e Daniela Radkova Aleksandrova.
Accanto ad alcuni classici del suo repertorio, il musicista balcanico regalerà al pubblico alcuni inediti: il concerto di Oristano è infatti l’unica tappa in Sardegna del tour estivo con cui Goran Bregović sta presentando in esclusiva “Champagne for Gypsies”, il nuovo disco in uscita il prossimo autunno. Seconda parte del progetto “Alkohol” (dal titolo del cd pubblicato nel 2008), “Champagne for Gypsies” trae la sua originalità dal desiderio del compositore balcanico di invitare i più importanti musicisti internazionali gitani dopo le tensioni subite da questo gruppo etnico nell’Europa occidentale negli ultimi anni. Tra i tanti contributi e le collaborazioni che faranno parte dell’album, troviamo così quelli dei Gipsy Kings, Florin Salam (popolare musicista manele dalla Romania), Stephan Eicher (cantautore svizzero) e altri in via di definizione, tra cui Ayo (nota cantautrice tedesca), David Essex (star della musica inglese degli anni ’70) e Edyta Górniak (cantautrice polacca).
Prima del concerto, un altro appuntamento caratterizza la giornata di domani (mercoledì 3) a Oristano: alle 19, nella Sala convegni dell'ex Asilo Sant'Antonio, si proietta infatti “Io sono con te”, un film diretto l'anno scorso dal regista torinese Guido Chiesa (classe 1959, già dietro al cinepresa in lungometraggi come “Il partigiano Johnny”, del 2000, e “Lavorare con lentezza”, del 2004). E' il racconto della maternità di Maria di Nazareth, dal concepimento fino all’adolescenza di suo figlio Gesù: il ritratto di una madre e della relazione con il proprio figlio. Girato nelle campagne della Tunisia, alla ricerca di un'ambientazione quanto più vicina alle condizioni di vita della Palestina di duemila anni fa, “Io sono con te” si affida alla recitazione di attori locali, in alcuni casi non professionisti o addirittura non-attori, come nel caso della stessa interprete della giovane Maria.
La proiezione, con ingresso gratuito, verrà introdotta da Filippo Scalas, sindaco di Nurachi.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore