Nuove opportunità per i giovani imprenditori, il 14 dicembre un seminario pubblico
Mercoledì 14 dicembre, dalle 15, nella sala consiliare del Comune di Oristano, un seminario sui bandi per le imprese
Data:
12 dicembre 2016
Lo Sportello Europa e l’Assessorato alla Programmazione del Comune di Oristano, in collaborazione con la delegazione di Oristano di CONFAPI Sardegna, organizzano un seminario/laboratorio dal titolo “Nuove opportunità per i giovani imprenditori – Un laboratorio per partecipare ai bandi e mettere in pratica la propria idea imprenditoriale”.
L’evento è in programma mercoledì 14 Dicembre, dalle 15 presso la sala consiliare del Comune di Oristano, a Palazzo degli Scolopi, in piazza Eleonora d’Arborea.
Il seminario/laboratorio si rivolge in particolar modo ai giovani imprenditori e aspiranti imprenditori, e ha lo scopo di offrire le informazioni e gli strumenti di base per poter cogliere efficacemente le opportunità offerte dai bandi per gli aiuti all’imprenditoria.
L’evento, aperto a tutti e gratuito, si sviluppa in un seminario, in cui i relatori inquadreranno le opportunità e gli strumenti a disposizione dei giovani imprenditori per avviare e consolidare la loro attività, e da un laboratorio, in cui saranno gli stessi partecipanti a mettersi nei panni di un imprenditore che propone il suo progetto d’impresa.
Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi, compilando il modulo sul sito sportelloeuropa.comune.oristano.it o contattando lo sportello al 0783791237 o alla mail sportelloeuropa@comune.oristano.it.
Programma
Nuove opportunità per i giovani imprenditori
Un laboratorio per partecipare ai bandi e mettere in pratica
la propria idea imprenditoriale
Oristano – 14 dicembre 2016, ore 15
Aula Consiliare del Comune di Oristano, p.zza Eleonora n. 44
- Saluti istituzionali del Comune di Oristano - Giuseppina Uda – vicesindaco di Oristano
- Il panorama imprenditoriale sardo: punti di forza e debolezza, minacce e opportunità - Sergio Cutuli – Presidente CONFAPI Sardegna Delegazione di Oristano
- I bandi per la creazione e lo sviluppo di impresa: elementi pratici per cogliere le opportunità offerte dalla programmazione regionale ed europea - Gianluigi Matta – Servizio Sviluppo e Pianificazione Strategica, Comune di Oristano
- Sviluppare la propria idea d’impresa: elementi base sulla redazione di un Business Plan - Marta Musso – Dottore commercialista
- Laboratorio d’impresa: creare il proprio business plan e partecipare a un bando
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore