PLUS - Apre lo Sportello di protezione giuridica per l’amministrazione di sostegno
Lo sportello, attraverso un legale specializzato, offre consulenza gratuita in materia di amministrazione di sostegno
Data:
24 gennaio 2023
A Oristano apre lo Sportello di protezione giuridica per fornire consulenza per l’amministrazione di sostegno nell’ambito del PLUS di Oristano.
“Lo Sportello di protezione giuridica, attraverso un legale specializzato, offre consulenza gratuita in materia di amministrazione di sostegno – spiega l’Assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano Alessandra Porcu -. Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nei 24 Comuni dell’Ambito di Oristano che vogliano sapere o richiedere un amministratore di sostegno per un familiare che a causa di un’infermità, una menomazione fisica o psichica, non è in grado di svolgere le varie funzioni della vita quotidiana e di provvedere ai propri interessi, agli amministratori di sostegno e a coloro che intendono intraprendere un percorso di volontariato e solidarietà sociale”.
L’incarico di amministratore di sostegno può essere assunto dal coniuge non separato legalmente, dal convivente, dal genitore, dal figlio o dal fratello, da un parente entro il quarto grado, da una persona designata anche mediante testamento dal genitore superstite. Il Giudice tutelare può anche incaricare altra persona, ad esempio un volontario che ha seguito un apposito percorso formativo ed ha espresso la propria disponibilità a svolgere il ruolo di amministratore di sostegno. Possono svolgere l’incarico anche persone giuridiche pubbliche (Provincia, Comune o altro Ente), private (ente no profit, associazione, cooperativa sociale o fondazione) o associazioni non riconosciuta.
L’amministratore di sostegno viene nominato dal Giudice per la tutela delle persone fragili, per assisterle e rappresentarle giuridicamente - parzialmente o totalmente - nella gestione dei loro interessi personali, tenendo conto dei bisogni e delle aspirazioni del beneficiario, sia relativamente agli interessi economici che alle attività che attengono alla tutela della salute e la cura della persona.
Lo sportello fornisce:
- informazione e orientamento sull’amministrazione di sostegno (ADS)
- assistenza tecnica e supporto per la predisposizione delle istanze di nomina dell’amministratore di sostegno e per la gestione delle amministrazioni già in essere, come presentazione di richieste e autorizzazioni, predisposizione dei rendiconti annuali etc.
- consulenza legale e contabile
Il legale incaricato per lo Sportello di protezione giuridica, riceve, previo appuntamento, al Comune di Oristano, al primo piano del Palazzo degli Scolopi – Piazza Eleonora n. 44 - Oristano – chiamando il numero di cellulare 3496669310 o inviando una mail all’indirizzo sportelloads2023@gmail.com
Ultimo aggiornamento
24/01/2023, 13:05
Contenuti correlati
Novità
- Concessione in comodato d’uso di un minibus per la promozione dello sport inclusivo. Domande entro il 31 maggio 2025
- ”Come essere magister per gli adulti di domani” del 07 giugno 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- In pagamento i contributi relativi al Fondo affitti annualità 2024
- Bonus Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva per il periodo settembre-dicembre 2024
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024