Piano strategico - Primo incontro operativo tra l'Ufficio di piano e il Comitato guida
Prima riunione operativa per il Comitato guida dei Sindaci dell’area vasta per le azioni di monitoraggio del Piano strategico. L’incontro è servito anche per un primo contatto con
Data:
11 aprile 2008
Prima riunione operativa per il Comitato guida dei Sindaci dell’area vasta per le azioni di monitoraggio del Piano strategico. L’incontro è servito anche per un primo contatto con l’Ufficio di piano che si è insediato oggi al termine di una selezione pubblica.
Questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Oristano, il pool di esperti chiamati a far parte dell’Ufficio di Piano è stato presentato ai Sindaci dell’area vasta dal Sindaco di Oristano Angela Nonnis e dall’Assessore alla Programmazione Alessio Putzu.
“Il Piano strategico è uno strumento dinamico e flessibile – osserva l’Assessore Putzu -. È nato con queste caratteristiche e con questo spirito abbiamo istituito l’Ufficio di Piano e avviato il monitoraggio del documento. In questo senso l’incontro di questa mattina ha offerto l’opportunità di mettere a punto le prime azioni per dare seguito agli assi della pianificazione territoriale previsti dal Piano strategico”.
In particolare ci si è soffermati sulle azioni di comunicazione a sostegno del Piano, sulle metodologie per l’adesione ai Piani integrati di sviluppo urbano e sul possibile ampliamento della Consulta dei giovani all’intera area vasta. Si è discusso anche della rete museale dei Fenici. I Sindaci di Oristano, Cabras e Santa Giusta, Angela Nonnis, Efisio Trincas e Antonello Figus, hanno chiesto un incontro al Presidente della Regione Renato Soru e all’Assessore regionale alla Cultura Maria Antonietta Mongiu per approfondire le tematiche relative alla nascita della rete museale al fine di stabilire un percorso comune e condiviso.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Fondazione Oristano - Entro il 10 febbraio 2023 le domande per il servizio civile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
Documenti e dati
- Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
- Regolamento reclutamento e selezione personale
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio
- Indennizzi per la pesca per le aree interessate da esercitazioni militari
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio