Premiati i protagonisti della Sartiglia 2009
La Sartiglia potrebbe ottenere il riconoscimento dell’UNESCO e rientrare nel patrimonio culturale immateriale mondiale. Lo ha annunciato ieri, il Presidente della Fondazione Sa Sartiglia, nonché
Data:
06 aprile 2009
La Sartiglia potrebbe ottenere il riconoscimento dell’UNESCO e rientrare nel patrimonio culturale immateriale mondiale.
Lo ha annunciato ieri, il Presidente della Fondazione Sa Sartiglia, nonché Sindaco di Oristano, Angela Nonnis, durante la cerimonia di premiazione dell’ultima edizione della giostra equestre.
La Fondazione si è attivata per ottenere il prestigioso riconoscimento che contribuirebbe a rendere ancora di più a valorizzare la Sartiglia nel mondo – ha detto il Presidente Nonnis -. La Fondazione è costantemente impegnata nella promozione della giostra con varie iniziative e progetti, non ultimo con un sito internet sempre più consultato.
Per Angela Nonnis la Sartiglia, pur nel rispetto della tradizione, non deve essere un fenomeno che si esaurisce in due giorni, ma deve trasformarsi in un’occasione per lo sviluppo del territorio. Proprio in questa ottica la Sartiglia è stata inserita nel Piano strategico di Oristano e dell’area vasta.
Poi, spazio alle premiazioni di tutti i protagonisti dell’ultima edizione della giostra.
I premi, tutti in ceramica, sono stati realizzati dalla Ceramiche Manis di Oristano, che da decenni valorizza e promuove la tradizione ceramica oristanese.
Un premio speciale è stato assegnato dalla Birra Ichnusa, sponsor della giostra equestre e partner fisso della Fondazione Sa Sartiglia da diversi anni. Il 1° Premio Birra Ichnusa è stato assegnato all’Associazione Cavalieri Sa Sartiglia con questa motivazione: “All’Associazione Cavalieri Sa Sartiglia, che attraverso la sua opera tutela e perpetua nel tempo la tradizione dei cavalieri oristanesi”.
Durante la serata, presentata da Silvia Orrù, è stato proiettato un video documentario sulla Sartiglia di Antonio Sanna e un filmato dedicato a Daniele Salis, un fotoamatore di Santa Giusta impegnato per anni a raccogliere le immagini sulla corsa e scomparso poco prima dell’ultima edizione della giostra.
Come per l’anno passato anche quest’anno la Fondazione ha voluto legare un momento della Sartiglia a un’opera d’arte, un oggetto simbolico da consegnare a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito all’organizzazione della giostra.
Nel 2008 si scelse Mauro Ferreri. Quest’anno la Fondazione ha commissionato l’opera al pittore oristanese Angelo Fodde. Sue sono anche le immagini utilizzate per la realizzazione del folder filatelico della Sartiglia 2009.
I premi saranno assegnati sulla base delle scelte effettuate dalla Giuria composta da Mariano Amadu, Andrea Carboni, Gianni Dessì, Alessandro Lombardi ed Egidio Matta.
MIGLIOR COMPLESSO
Costumi Sardi Ignazio Lombardi – Fabrizio Manca – Corrado Massidda
Costumi Spagnoli Federico Fadda – Mauro Secci – Francesco Castagna
Filippo Vidili
Filippo Vidili
MIGLIORI EVOLUZIONI
1° Davide Fiori – Roberto Dettori – Rodolfo Manni
2° Filippo Vidili – Giuseppe Frau – Andrea Manias
3° Giovanni Utzeri – Francesco Carboni – Daniele Mattu
4° Ex. Pierluigi Langiu – Paolo Soddu – Giovanni Serra
4° Ex. Giuseppe Pinna – Gabriele Pinna – Gian Leonardo Murruzzu
6° Stefano Garau – Cristian Pisano – Andrea Piroddi
7° Ignazio Lombardi – Fabrizio Manca – Corrado Massidda
8° Antony Maccioni – Elisabetta Sechi – Nicola Piredda
9° Giancarlo Melis – Massimo Casula – Fabrizio Sanna
10° Attilio Balduzzi – Livio Urru – Marco Mura
Lo ha annunciato ieri, il Presidente della Fondazione Sa Sartiglia, nonché Sindaco di Oristano, Angela Nonnis, durante la cerimonia di premiazione dell’ultima edizione della giostra equestre.
La Fondazione si è attivata per ottenere il prestigioso riconoscimento che contribuirebbe a rendere ancora di più a valorizzare la Sartiglia nel mondo – ha detto il Presidente Nonnis -. La Fondazione è costantemente impegnata nella promozione della giostra con varie iniziative e progetti, non ultimo con un sito internet sempre più consultato.
Per Angela Nonnis la Sartiglia, pur nel rispetto della tradizione, non deve essere un fenomeno che si esaurisce in due giorni, ma deve trasformarsi in un’occasione per lo sviluppo del territorio. Proprio in questa ottica la Sartiglia è stata inserita nel Piano strategico di Oristano e dell’area vasta.
Poi, spazio alle premiazioni di tutti i protagonisti dell’ultima edizione della giostra.
I premi, tutti in ceramica, sono stati realizzati dalla Ceramiche Manis di Oristano, che da decenni valorizza e promuove la tradizione ceramica oristanese.
Un premio speciale è stato assegnato dalla Birra Ichnusa, sponsor della giostra equestre e partner fisso della Fondazione Sa Sartiglia da diversi anni. Il 1° Premio Birra Ichnusa è stato assegnato all’Associazione Cavalieri Sa Sartiglia con questa motivazione: “All’Associazione Cavalieri Sa Sartiglia, che attraverso la sua opera tutela e perpetua nel tempo la tradizione dei cavalieri oristanesi”.
Durante la serata, presentata da Silvia Orrù, è stato proiettato un video documentario sulla Sartiglia di Antonio Sanna e un filmato dedicato a Daniele Salis, un fotoamatore di Santa Giusta impegnato per anni a raccogliere le immagini sulla corsa e scomparso poco prima dell’ultima edizione della giostra.
Come per l’anno passato anche quest’anno la Fondazione ha voluto legare un momento della Sartiglia a un’opera d’arte, un oggetto simbolico da consegnare a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito all’organizzazione della giostra.
Nel 2008 si scelse Mauro Ferreri. Quest’anno la Fondazione ha commissionato l’opera al pittore oristanese Angelo Fodde. Sue sono anche le immagini utilizzate per la realizzazione del folder filatelico della Sartiglia 2009.
I premi saranno assegnati sulla base delle scelte effettuate dalla Giuria composta da Mariano Amadu, Andrea Carboni, Gianni Dessì, Alessandro Lombardi ed Egidio Matta.
MIGLIOR COMPLESSO
Costumi Sardi Ignazio Lombardi – Fabrizio Manca – Corrado Massidda
Costumi Spagnoli Federico Fadda – Mauro Secci – Francesco Castagna
Sartiglia di Domenica 22 Febbraio 2009
MIGLIOR DISCESA ALLA STELLAFilippo Vidili
Sartiglia di Martedì 24 Febbraio 2009
MIGLIOR DISCESA ALLA STELLAFilippo Vidili
MIGLIORI EVOLUZIONI
1° Davide Fiori – Roberto Dettori – Rodolfo Manni
2° Filippo Vidili – Giuseppe Frau – Andrea Manias
3° Giovanni Utzeri – Francesco Carboni – Daniele Mattu
4° Ex. Pierluigi Langiu – Paolo Soddu – Giovanni Serra
4° Ex. Giuseppe Pinna – Gabriele Pinna – Gian Leonardo Murruzzu
6° Stefano Garau – Cristian Pisano – Andrea Piroddi
7° Ignazio Lombardi – Fabrizio Manca – Corrado Massidda
8° Antony Maccioni – Elisabetta Sechi – Nicola Piredda
9° Giancarlo Melis – Massimo Casula – Fabrizio Sanna
10° Attilio Balduzzi – Livio Urru – Marco Mura
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore