Spettacolo - Un ricco programma per il Capodanno Oristanese, tre piazze coinvolte e i Tazenda sotto la Torre di San Cristoforo
Per il Capodanno 2006 a Oristano nasce un Consorzio. L’organismo, che raggruppa una trentina di soggetti pubblici e privati, nasce per organizzare le manifestazioni per la notte di San Silvestro, ma
Data:
07 dicembre 2005
Per il Capodanno 2006 a Oristano nasce un Consorzio.
L’organismo, che
raggruppa una trentina di soggetti pubblici e privati, nasce per organizzare le
manifestazioni per la notte di San Silvestro, ma intende proporsi come punto di
riferimento stabile per tutti gli spettacoli che si organizzeranno a Oristano in
futuro.
Intanto, per il Capodanno 2006, si parte con un concerto dei Tazenda
Reunion (nella formazione storica con Andrea Parodi) e dei Cantautori
clandestini in Piazza Roma, con un incontro conviviale con i prodotti del
Montiferru e la musica dei Nati Strani in Piazza Eleonora e con uno spazio
giovani animato dai migliori DJ locali in piazza Corrias.
Le iniziative sono state presentate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dall’Assessore allo Spettacolo e al Turismo del Comune di Oristano Mariano Carta, dai rappresentanti del Consorzio Oristano Grandi eventi e dal cantante Andrea Parodi.
“La risposta di Oristano ai tagli ai contributi regionali – ha detto nel corso della conferenza stampa l’Assessore Carta – è l’impegno dell’Assessorato allo Spettacolo per unire partnership private e pubbliche che contribuiscano ad organizzare eventi nella città di Oristano. In questo momento di particolare restrizione economica, l’unica alternativa possibile è appunto reperire fondi e/o servizi che permettano ad Oristano di inserirsi nel circuito regionale dei Grandi Eventi. Per avviare un programma serio e continuativo che permetta ad una città di attirare flussi turistici, di crescere economicamente e culturalmente, oggi è assolutamente indispensabile associarsi. Il Comune è pronto a fare la sua parte, ma anche la risposta arrivata dai privati è stata assolutamente incoraggiante”.
Con questo spirito nasce il consorzio tra imprese che, oltre ad impegnarsi in un’azione generosa, potrebbe trarre vantaggi dalla realizzazione di manifestazioni.
Il programma previsto per il 31 Dicembre è il seguente:
• Piazza Roma – dalle ore 22.00 in poi, concerto dei Tazenda Reunion e
dei Cantautori Clandestini – presenta la serata Angelica Lai
• Piazza
Eleonora – dalle ore 20.00, incontro conviviale organizzato da Sardinianday e
allietato dalla musica dei Nati Strani
• Piazza Corrias – (orario da
stabilire) ospiterà lo “spazio Giovani” animato dai migliori DJ della
provincia.
• Via Umberto – Palazzo Arcais – (orari e giorni da
stabilire), mostra dei prodotti tipici della provincia di
Oristano
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Spazio Giovani - Esplorando l’Europa, incontro informativo sulla mobilità giovanile europea del 11 settembre 2023
- Museo diocesano Arborense - La Fabbrica dell’arte del 08 settembre 2023
- Museo diocesano Arborense - La Fabbrica dell’arte del 07 settembre 2023
- Museo diocesano Arborense - La Fabbrica dell’arte del 06 settembre 2023
- Museo diocesano Arborense - La Fabbrica dell’arte del 05 settembre 2023