Teatro - Da gennaio ad aprile 2011 al Garau la stagione di prosa del Cedac

Stagione di Prosa 2011 Teatro Garau-Oristano GENNAIO 2011-APRILE 2011 Il 14 gennaio 2011 alle 21 con Nozze di Sangue di Federico Garcìa Lorca, regia Serena Sinigaglia (una produzione Teatro Stabile

Data:
09 dicembre 2010

Stagione di Prosa 2011
Teatro Garau-Oristano
GENNAIO 2011-APRILE 2011

Il 14 gennaio 2011 alle 21 con Nozze di Sangue di Federico Garcìa Lorca, regia Serena Sinigaglia (una produzione Teatro Stabile della Sardegna - A.T.I.R.) prende il via la Stagione di Prosa 2011 del Teatro Garau di Oristano nell’ambito della XXXI edizione del Circuito Teatrale Regionale Sardo organizzato dal Ce.D.A.C. Sardegna.


GLI SPETTACOLI

La stagione prende il via il 14 gennaio 2011 con Nozze di Sangue di Federico Garcìa Lorca, regia Serena Sinigaglia (una produzione Teatro Stabile della Sardegna - A.T.I.R.) Così descrive lo spettacolo la regista Serena Senigallia: […] Nozze di Sangue è intenso, è scritto benissimo, riesce ad emozionarti, ti cattura con il suo “realismo magico” così fortemente teatrale, è una tragedia classica a tutti gli effetti […] . Una storia passionale e appassionata per uno spettacolo dedicato all’incontro della lingua spagnola, italiana e sarda e di due generazioni d’attori. Sul palcoscenico, gli attori del Teatro Stabile della Sardegna nei ruoli “anziani” e gli attori dell’ A.T.I.R nei i ruoli “giovani” si incontrano per dare vita ad una tragedia corale, in cui le emozioni, i sentimenti, le passioni e una fatale necessità sono i protagonisti assoluti della scena.

Il 28 gennaio 2011 Gaspare e Zuzzurro sono protagonisti di Non c'è più il futuro di una volta di Aicardi, Formicola, Pistarino, Freyrie, regia Andrea Brambilla (una produzione a.Artisti Associati). Non c'è più il futuro di una volta è commedia illuminante sul futuro in atto, perché bisogna capirlo oggi per usarlo al meglio domani. Un testo nato dalla necessità di parlare da giovani ai meno giovani, facendoci amici i più giovani. Perché una risata passa dallo stomaco ai polmoni fino al cervello, prende la strada del pensiero, del voler capire. una carrellata di comicità che attinge dal vero, vira al sociale, denuncia a suo modo le incomprensioni tra i vecchi modelli e le nuove modalità di vivere, di incontrarsi, di condividere, di invecchiare.

Il 5 febbraio 2011 il Teatro Stabile di Verona Fondazione Atlantide –GAT porta in scena Il bugiardo di Carlo Goldoni, regia Paolo Valerio, protagonisti Marcello Batoli, Dario Cantarelli e Roberto Petruzzelli. La commedia è uno dei capolavori comici dello scrittore veneto, per immediatezza e forza umoristica. La trama si svolge attorno alla figura di Lelio, figlio del ricco mercante Pantalone, che torna a Venezia dopo aver passato vent’anni a Napoli presso la casa di uno zio. Scaltro e dissoluto, fa della menzogna la sua arte e lo strumento per destreggiarsi tra ingegnose avventure amorose.

Il 15 febbraio 2011 appuntamento con Non c'è tempo, amore scritto, diretto ed interpretato da Lorenzo Gioielli con Amanda Sandrelli, Blas Boca Rey, Edy Angelillo (Sala Umberto Produzioni). Lo spettacolo racconta la storia di Edoardo Massimi un medico generalista di mezz'età che legge il pensiero. Per lui, scapolo ostinato, avere una relazione duratura è praticamente impossibile. Un suo vecchio amico, Rudy Sottile, un giorno va a farsi visitare perché sua moglie Gemma è convinta soffra di satiriasi (eccessivo appetito sessuale). Quest'ultimo effettivamente ama molto il mondo femminile e ha un'amante. … Ma la sua situazione di Rudy è patologica o è comune a tutti i maschi quarantenni? Una commedia brillante sul tema del sesso, del tradimento, dell'amore e di tutto quello che si è perduto e che nessuno può restituirci.

Patrizia Milani e Maria Paiato dirette da Cristina Pezzoli, sono le protagoniste di Precarie Età in scena il 17 marzo 2011 (una produzione Teatro Stabile di Bolzano)
Scritta da Maurizio Donadoni, Precarie età è una commedia agrodolce, interamente dedicata all’universo femminile, che ha come protagoniste due donne di mezza età alle prese con le alterne vicissitudini della vita.

Il 26 marzo 2011 Teatridithalia propone Un marito ideale di Oscar Wilde diretto ed interpretato da Roberto Valerio con Valentina Sperlì e Alarico Salaroli. Una “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri in predicato di diventare ministro, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Roberto Valerio, partendo dal tema della corruzione politica, ha scarnificato il testo che, ridotto all'essenziale, offre un'ottima sponda per interrogativi di sconcertante attualità: è possibile una politica senza compromessi? la questione morale è un fatto privato o pubblico ? esiste ancora un limite oltrepassato il quale si prova vergogna delle proprie azioni ?

La stagione si chiude il 2 aprile con Operapè di Alessandro Lay, Mauro Mou, Silvestro Ziccardi con Mauro Mou e Silvestro Ziccardi, regia di Alessandro Lay (una produzione Cada Die Teatro -Festival dei Tacchi in collaborazione con La Stazione dell’Arte). Un apicoltore cammina tra le arnie devastate del suo apiario con il vestito della festa, ha una grossa corda fra le mani e invoca la morte. Lei arriva davvero all’appuntamento. Indossa un abito da sposa, un cappello nero con veletta e una chitarra elettrica a tracolla…

Abbonamenti 7 spettacoli:
posto unico: intero €85– ridotto €75

Biglietti
Posto unico: intero €14 – ridotto €12
info: tel: 0783 78886
cedac@cedacsardegna.it
oristano.teatrogarau@cedacsardegna.it

 

CALENDARIO
Teatro Garau -Oristano

14 gennaio
Teatro Stabile della Sardegna - A.T.I.R.
Nozze di Sangue di Federico Garcìa Lorca
traduzione Marcello Fois
regia Serena Sinigaglia

28 gennaio
a.ArtistiAssociati
Non c’è più il futuro di una volta di Aicardi, Formicola, Pistarino, Freyrie
con Zuzzurro & Gaspare
regia Andrea Brambilla

5 febbraio
Teatro Stabile di Verona Fondazione Atlantide -GAT
Il bugiardo di Carlo Goldoni
con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli e Roberto Petruzzelli
regia Paolo Valerio

15 febbraio
Sala Umberto Produzioni
Non c'è tempo, amore di Lorenzo Gioielli
con Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Edy Angelillo, Lorenzo Gioielli
regia Lorenzo Gioielli

17 marzo
Teatro Stabile di Bolzano
Precarie età di Maurizio Donadoni
con Patrizia Milani e Maria Paiato
regia Cristina Pezzoli

26 marzo
Teatridithalia
Un marito ideale di Oscar Wilde
con Valentina Sperlì, Roberto Valerio e Alarico Salaroli
regia Roberto Valerio

2 aprile
Cada Die Teatro -Festival dei Tacchi
in collaborazione con La Stazione dell’Arte
Operapè di Alessandro Lay, Mauro Mou, Silvestro Ziccardi
con Mauro Mou e Silvestro Ziccardi
regia di Alessandro Lay
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32